Search results for "scuola" »
A scuola di scrittura creativa a Milano
Lunedì 7 novembre alle 16:00 a Milano presso Belleville-La Scuola – in Via Carlo Poerio 29 – Walter Siti inaugura, con una lezione sul tema “Perché si scrive letteratura?” la prima edizione della Scuola annuale di Scrittura creativa che si terrà dal 7 novembre 2016 al 30 giugno 2017. Si tratta del primo corso annuale dedicato alla scrittura a »
Una scuola di sirene anche in italia
È forse la più curiosa iniziativa di un’estate 2016 che si annuncia più “calda” che mai: la prima scuola per sirene apre negli storici “Bagni Porticciolo” di Rapallo, perla tradizionale della rinomata località ligure, da quest’estate arricchita da un’area sport gestita da una società milanese, la Bliss srl, che ha deciso di dar lustro »
VENERDÌ E SABATO LINA WERTMULLER OSPITE DI SCUOLA CINEMA A CATANIA
gRANDE attesa fra gli appassionati di cinema per l’arrivo di Lina Wertmuller nella città etnea, ospite di Scuola cinema a Catania e Centro studi laboratorio d’arte. La regista romana, collaboratrice di Federico Fellini e autrice di alcune fra le pellicole più amate dal pubblico, ha accolto l’invito del direttore Alfredo Lo Piero e sabato »
“L’ultimo giorno”: il documentario della scuola di Alicudi
Proiezione sabato 24 gennaio 2015 ore 18.30, Ecomuseo Mare Memoria Viva c/o ex deposito locomotive di Sant’Erasmo, via messina marine 20 – Palermo. Saranno presenti il regista e l’insegnante protagonista, (ingresso gratuito). Un lavoro durato quattro anni scolastici: documentare la cronaca e la storia della scuola più piccola e forse anche la più difficile »
POP ICONS – quando la POP ART si mostra a scuola
20 gennaio – 6 febbraio 2015 Rome International school In esposizione, presso la Rome International School, le opere dei più importanti artisti della Pop Art: le immagini pubblicitarie, i volti famosi e gli autoritratti di Andy Warhol, i personaggi di fumetti e cartoni animati di Roy Lichtenstein, i graffiti di Keith Haring, le pin-up »
POLLOCK E GLI IRASCIBILI. La scuola di New York
Jackson Pollock ma non solo: anche Rothko, de Kooning, Kline. Rivoluzione artistica, rottura col passato, sperimentazione, energia: questo racconta la mostra “Pollock e gli Irascibili”, a Palazzo Reale fino al prossimo 16 febbraio. L’esposizione, curata da Carter Foster con la collaborazione di Luca Beatrice, è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano ed »
Un giocattolo per la scuola materna di Granieri
“Un giocattolo per la scuola materna Vittorino da Feltre di Granieri” è l’iniziativa che si propone di raccogliere giocattoli usati da donare ai bambini che frequentano la sezione staccata nella frazione di Granieri. “Con questa nuova iniziativa – spiega Concetta Metrico, presidente dell’associazione “Quelli che Granieri” – intendiamo rivolgerci a quei genitori che con grande »
Scuola, Russo (Pd): “Rinviata la trattazione delle risoluzioni sulla riconversione degli insegnanti in esubero sul sostegno”
SCUOLA – “Oggi abbiamo accettato la richiesta del governo di rinviare la trattazione delle risoluzioni sulla riconversione degli insegnanti in esubero sul sostegno. Aspettare che il governo incontri i sindacati, crediamo che possa soltanto rafforzare i nostri convincimenti e la nostra battaglia”, è quanto dichiara il deputato del Partito Democratico Tonino Russo. “D’altronde, una »
Scuola, Siragusa (Pd): “No a taglio posti operatore psicopedagogico su progetto contro la dispersione scolastica in Sicilia e a Palermo”
SCUOLA – “Il taglio di posti di operatore psicopedagogico sul progetto interistituzionale contro la dispersione scolastica, in Sicilia, ma soprattutto a Palermo é sbagliato e pericoloso”. Lo afferma Alessandra Siragusa, parlamentare del Pd preannunciando un’interrogazione al ministro Profumo. “A Palermo poi si falcidia un progetto che negli anni ha portato risultati importanti contenendo il »
Scuola, saranno oltre 26.000 le immissioni in ruolo
“Questa mattina il governo ha risposto all’interpellanza urgente presentata dal Pd con cui si chiedeva conto all’esecutivo dei tempi per l’adozione dei provvedimenti governativi relativi all’immissione in ruolo del personale docente e amministrativo, tecnico ed ausiliario per il prossimo anno scolastico”, lo dichiarano la capogruppo Pd in VII commissione Maria Coscia e il deputato »
“Green Day’s American Idiot”: il musical adesso parla italiano ed è da non perdere
Dopo Broadway e Londra, “Green Day’s American Idiot” arriva anche in Italia con la regia di Marco Iacomelli, recitato in italiano, con band dal vivo e canzoni nella versione originale; si tratta di una co-produzione STM – Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia e Reverse Agency, con il sostegno di Fondazione CRT. “Green »
Arriva Young Sheldon: giovani nerd crescono
Da domani su Infinity saranno disponibili i primi due episodi della serie Tv Young Sheldon, lo spin off nato da Big Bang Theory. Protagonista non poteva che essere il famoso fisico Sheldon Cooper, nel suo primo giorno di scuola superiore, a 9 anni! Già nel primo episodio del telefilm, che racconta le avventure del »
Tv, RaiTre: “La bicicletta ci salverà”
Lunedì 8 gennaio alle 21,15 su Rai3 riparte la nuova stagione di PresaDiretta di Riccardo Iacona, con una puntata dal titolo “La bicicletta ci salverà”, Sulle due ruote si gioca una partita molto concreta per la mobilità sostenibile delle nostre città, tutt’altro che visionaria. La bicicletta non solo è un potente volano economico e »
Tv, Bling Ring: un fatto di cronaca visto da Sofia Copola
Domani alle 23,10 su RaiMovie (canale 21 del digitale terrestre) Bling Ring. L’ultimo film di Sofia Coppola, che ha aperto la sezione Un certain regard al Festival di Cannes 2013, si basa su una storia vera. Per tutto il film ci si augurerebbe che fosse finzione, purtroppo non è così. L’idea della Coppola sarebbe »
Smemoranda soffia le sue prime 40 candeline
Smemoranda vive il suo anno memorabile: con l’edizione 2018 il diario degli studenti festeggia il suo quarantesimo compleanno, e per farlo ha invitato oltre cento collaboratori – tra cui tantissime new entry come Bebe Vio, Roberto Saviano, Giacomo Mazzariol, Clementino, Il Terzo Segreto di Satira – a raccontare, nel modo più libero e spontaneo, »
Heinz Beck, la Sicilia, l’arte e “la pasta col tenerume”
Ogni artista per creare le proprie opere si serve di una musa ispiratrice: è stato così per Dante con Beatrice, per Leopardi con Silvia, per Leonardo da Vinci con la Gioconda, e anche per Heinz Beck con la sua Teresa. Certamente creatività, fantasia ed immaginazione sono fondamentali per la riuscita di un piatto; la »