CULTURA »
Quanto di memorabile si muove nella cultura
Giarre, sino ad ottobre il Radicepura Garden Festival
Un viaggio tra i sentieri del Mediterraneo, dove ogni sfumatura racconta storia e cultura attraverso i colori e i profumi della terra. Il Radicepura Garden Festival si manifesta in tutta la sua imponenza paesaggistica,
Read More »53° Festival al Teatro Greco di Siracusa
Dal 6 maggio due mesi di grandi emozioni con gli spettacoli classici Il ritorno della commedia, una stagione più lunga e la riscoperta di una tragedia da tempo dimenticata. Sono alcune delle novità che
Read More »Corti Teatrali al Jazzit Fest: appuntamento a Feltre
“Corti Teatrali ha l’ambizioso intento di innovare il settore delle performing arts in Italia, aprendo il primo multi-teatro italiano. Un Social Cafè dal quale poter accedere a 4 mini-sale di teatro dove poter assistere
Read More »La casa editrice Bonfirraro al Salone del Libro di Torino
Andare oltre i limiti, oltre il confine: la casa editrice Bonfirraro anche quest’anno sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in occasione della trentesima edizione, che si terrà al Lingotto Fiere dal
Read More »Arte, a Licata in mostra “I grandi maestri del ‘900”
È stata inaugurata lo scorso venerdì 21 aprile a Licata, presso il Palazzo Frangipane, la Rassegna d’Arte internazionale “I grandi maestri del ‘900”. Presenti all’evento il presidente della Banca Popolare Sant’Angelo Salvatore Vitale e il Direttore Generale,
Read More »Agrigento, conclusa la rassegna Jazz&Classic
Si è conclusa ieri la seconda edizione della rassegna Jazz&Classic promossa dallo Spazio Temenos, luogo di musica e di cultura nel centro storico di Agrigento. Grandi nomi si sono esibiti sul piccolo palco della
Read More »Love, l’arte contemporanea incontra l’amore a Milano
Una sfida complessa quella di conciliare l’arte contemporanea con i grandi numeri. La mostra LOVE è riuscita in questo: un tema universale, l’Amore; i grandi nomi dell’arte contemporanea internazionale; la scelta rigorosa e sapiente
Read More »Musica: a Milano “Elvis the Musical”
Da quel 16 agosto 1977, quando il Re del Rock’n’Roll scomparve improvvisamente di scena, sono trascorsi quarant’anni, durante i quali le leggende sulla vita, ma soprattutto sulla morte, di Elvis Presley non hanno fatto
Read More »Arte: a Urbino, Fano e Pesaro il Rinascimento segreto
Le città di Urbino, Pesaro e Fano rendono omaggio al Rinascimento promuovendo una grande mostra dal titolo “Rinascimento segreto” a cura di Vittorio Sgarbi allestita dal 13 aprile al 3 settembre in tre sedi:
Read More »Arte, a Venezia si inaugura la Galerie Alberta Pane
La galleria Alberta Pane dopo quasi dieci anni a Parigi inaugura una nuova sede a Venezia, trasformando gli scenografici ambienti di una ex falegnameria in piattaforma espositiva contemporanea e sperimentale, aperta alla città. L’inaugurazione
Read More »Odyssey, un progetto di Ai Weiwei per Palermo
Verrà inaugurata il prossimo 23 aprile Odyssey, l’installazione realizzata da Ai Weiwei per lo spazio espositivo di ZAC – Zisa arti contemporanea, a Palermo, che interesserà l’intera superficie dell’area per circa 1000 metri quadrati.
Read More »Bologna: Dalí, l’ebraismo e Freud al Museo Ebraico
Quale filo lega il mondo surreale di Salvador Dalí (Figueres 1904 – 1989), la religione ebraica e la psicanalisi di Freud? Un intreccio raccontato da due serie grafiche che in concomitanza alla mostra “Dalí
Read More »L’universo di Keith Haring in mostra a Milano
Colorato, vitale, bizzarro, infantile, ironico, conturbante. Questo è il mondo di Keith Haring, pittore e street artist americano a cui una mostra, allestita al Palazzo Reale di Milano, rende omaggio. Centodieci opere, molte di
Read More »Caltagirone, in mostra i giochi e i giocattoli antichi
Inaugurata lo scorso 2 aprile a Caltagirone la Mostra del Fischietto “Giochi e Giocattoli Antichi”. L’esposizione sarà visitabile sino al 30 aprile presso le Sale Esposizioni Temporanee della Corte Capitaniale, in via Duomo 7. Ad
Read More »Agrigento, Ciak&Law propone il film “Il secondo tempo”
La mafia e l’antimafia. È complesso e scottante il tema del terzo appuntamento di “Ciak&Law”, il ciclo di incontri promosso dall’Associazione nazionale magistrati sottosezione di Agrigento. Mercoledì 19 aprile, alle 20, allo Spazio Temenos,
Read More »Roma, in mostra Boldini e il fascino della Belle Époque
Arriva a Roma la mostra dedicata a Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 – Parigi, 1931). L’esposizione, ospitata al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini dal 4 marzo al 16 luglio, si presenta come una delle
Read More »Palermo, in mostra il Novecento Italiano
Il Novecento italiano raccontato a Palermo attraverso sessanta quadri e otto sculture di quarantaquattro artisti. La mostra “Novecento italiano Una storia”, ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale, è stata inaugurata lo
Read More »Torna Taobuk, il Festival internazionale del libro
Segnate in agenda le date dal 24 al 28 giugno: torna la settimana edizione del Festival Internazionale del libro Taobuk. La manifestazione che pone al centro la letteratura, in dialogo con le altre espressioni
Read More »