‘La Buona Italia 2015’, nuovo premio per la cantina Settesoli di Menfi

‘La Buona Italia 2015’, nuovo premio per la cantina Settesoli di Menfi

La cantina sociale Settesoli ha ricevuto il Premio Gavi La Buona Italia 2015, dedicato al riconoscimento dei meriti nella valorizzazione internazionale delle Filiere e dei Prodotti enogastronomici italiani. Il Premio è promosso dal Consorzio Tutela del Gavi con il patrocinio della Regione Piemonte, di Federculture e del Padiglione Italia Expo 2015, e questa è la sua prima edizione. È rivolto a persone, aziende, consorzi, territori che abbiano interpretato in modo particolarmente efficace una o più delle “Sette Regole per la Buona Italia” elaborate in occasione del Laboratorio Gavi del 2014, un confronto tra 25 rappresentanti di istituzioni, imprenditori, uomini di cultura e comunicatori a confronto con 25 rappresentanti degli organi di informazione.

La giuria di esperti ha votato la cooperativa siciliana come la realtà più virtuosa tra le 10 eccellenze italiane individuate nel declinare le Sette Regole per la Buona Italia, con particolare riferimento alla Regola “Il colore della comunicazione – La Comunicazione dell’Enogastronomia è narrazione, coinvolgimento, emozione”.

“Siamo felici -ha dichiarato Antonella Imborgia, responsabile marketing di Settesoli – del riconoscimento che il Consorzio e la Giuria ci hanno attribuito. La sua assegnazione incoraggia ancora di più la convinzione di narrare in maniera emozionale una realtà che funziona: una cooperativa di 2000 soci che insieme coltivano 6000 ettari di vigneto, il più grande d’Europa, allevando ben 28 diverse cultivar. Questi numeri da primato ci consentono di essere innovativi e di produrre con passione buon vino ad un prezzo competitivo”. Il Workshop di consegna del Premio Gavi La Buona Italia 2015 si è tenuto ieri, 30 agosto presso il teatro comunale di Gavi, provincia di Alessandria (Piemonte).

La Cantina Settesoli, premiata in questa prima edizione, è nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati estesi per 6.000 ettari le consentono di potersi definire il vigneto più grande d’Europa e il più importante della Sicilia. Con i suoi 2.000 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500.000 quintali di uve all’anno, una produzione di 24 milioni di bottiglie di vino prodotte nell’ultimo anno solare e una costante attenzione ai temi ambientali e sociali, si impone come protagonista del panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. L’azienda è presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli.

» red
31 agosto 2015



Comments are closed.