I riconoscimenti a Pino Cuttaia non fanno più notizia, anche se siamo in attesa dell’uscita della Guida Bibenda e della Guida Michelin, che a giorni potrebbero consegnare ulteriori riconoscimenti allo chef licatese. A giudizio delle più prestigiose guide alla ristorazione di eccellenza, La Madia di licata è ormai considerato il migliore ristorante della Sicilia, uno fra i migliori in Italia ed il meglio che si possa trovare nel Mezzogiorno. Non è un caso qundi che Cuttaia sia stato invitato ad Alicante insieme al top della gastronomia internazionale.
Pino Cuttaia sarà in Spagna per la XII edizione del Congresso “Lo Mejor de la gastronomia”. Fino al prossimo 9 novembre, nella città spagnola i migliori chef, provenienti da tutto il mondo, si confronteranno in laboratori di alta cucina, convegni e lezioni dimostrative.
Lo chef licatese proporrà il suo “Uovo di seppia”: la rivisitazione di un piatto tipico siciliano “La pasta con il sugo delle seppie ripiene” a cui incredibilmente riesce a dare la forma di un candido uovo sodo.
“L’uovo di seppia – dice Pino Cuttaia – è un piatto del mio territorio, un pezzo della tradizione gastronomica siciliana, è parte del mio passato, della mia cultura e della mia identità”. “Attraverso questa nuova ed originale forma – prosegue lo chef de La Madia – ho cercato di riportare alla luce le consistenze, i colori, i sapori ed i profumi di un piatto quasi dimenticato che, attraverso una forma insolita, scopre un’eleganza nuova”.
Lo Mejor de la gastronomia è considerata la più importante kermesse gastronomica internazionale, anche in questa edizione sarà particolarmente folta la pattuglia italiana. All’evento prenderanno parte le più importanti “stelle” gastronomiche italiane. Oltre a Pino Cuttaia, ormai fra le certezze del firmamento gastronomico italiano, ci saranno: Mauro Colagreco, Ilario Vinciguerra, Aimo Moroni, Matteo Baronetto, Paolo Lopriore, Massimiliano Alajmo, Davide Scabin, Mauro Uliassi, Enrico e Roberto Cerea.