coldiretti »
Latte e formaggi: nell’etichetta la provenienza delle materie prime
A partire da oggi diventa obbligatorio indicare la provenienza delle materie prime impiegate per la produzione di latte, yogurt, burro, mozzarella, formaggi, latticini e altri derivati, prodotti e commercializzati in Italia. Il provvedimento si applica al latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di
Read More »Sisma, arrivano le caciotte solidali salva mucche
Al via la prima iniziativa con un impatto economico diretto sul territorio per fermare l’abbandono con il lavoro per la popolazione, che nelle campagne terremotate significa soprattutto salvare le stalle. È quanto afferma la
Read More »Vacanze, Coldiretti: 6 italiani su 10 nelle case, solo 1 su 3 in albergo
Meno di uno italiano in vacanza su tre (29%) ha scelto di alloggiare in alberghi o pensioni con il 33% che si è orientato verso case o appartamenti di proprietà, di parenti e amici
Read More »Innovazioni nell’Agroalimentare, finale Oscar Green a Siracusa
Finale regionale dell’Oscar Green domani pomeriggio a Siracusa. Saranno premiati i giovani imprenditori che si sono distinti per le innovazioni nel settore agricolo e agroalimentare, nonché per la valorizzazione del territorio. Alla tappa regionale
Read More »Agroalimentare, Coldiretti: 242 “bandiere del gusto” in Sicilia
Con 242 “bandiere del gusto”, la Sicilia si piazza all’undicesimo posto della classifica che conta 4.965 specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. E’ quanto emerge all’Assemblea nazionale della Coldiretti di stamani a Roma
Read More »Food&Wine, sbarcano in Autostrada prodotti firmati dagli agricoltori
Sbarcano in Autostrada i prodotti regionali firmati dagli agricoltori italiani. Chef Express, società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha inaugurato nell’area di servizio di Arno Ovest (sull’autostrada A1, direzione
Read More »Agroalimentare, Coldiretti: mercati a km zero al mare per turisti
Durante le vacanze più di sei stranieri su dieci fanno shopping di cibo che viene acquistato nel 39% dei casi proprio nei mercati di strada che rappresentano la forma di vendita più genuina per
Read More »Ambiente, Coldiretti: Italia detiene record europeo di biodiversità
L’Italia detiene il record europeo della biodiversità con 55.600 specie animali, pari al 30% di quelle europee, e 7.636 specie vegetali che sono state salvate dall’estinzione. È quanto afferma la Coldiretti, in occasione della
Read More »Agricoltura, Coldiretti: maltempo in Veneto, distrutto lavoro di un anno
Tempeste di grandine si sono abbattute in Veneto sui campi di frumento, mais e soia ma sono andate distrutte anche le coltivazioni di ortaggi come zucchine, fagioli, piselli e frutta pronti alla raccolta vanificando
Read More »Vino, Coldiretti: più di 12mila richieste di nuovi vigneti
Oltre 12.000 richieste di nuovi vigneti per una superficie di 67.000 ettari pari a oltre dieci volte i 6.400 ettari disponibili a livello nazionale, con le domande che sono concentrate per almeno i due
Read More »L’Inverdurata 2016 a Siracusa tra pomodori, zucchine, sedano e cipolle
Cala oggi il sipario sulla ‘Inverdurata’ di Pachino (Siracusa), la manifestazione che lega arte e agricoltura in una tre giorni alla quale partecipa la Coldiretti di Siracusa. Pomodori, zucchine, sedano, cipolle, un paniere ricco
Read More »Biodiversità e gusto, Coldiretti celebra il patrimonio delle Marche a tavola
Trentatré tra prodotti e vini a denominazione di origine e 152 bandiere del gusto. Sono questi i numeri della biodiversità marchigiana a tavola, secondo un’analisi della Coldiretti regionale diffusa in occasione della Giornata Mondiale
Read More »Alimenti, Coldiretti: Italia leader europeo di biodiversità da vigneti a uliveti
L’Italia può contare su 504 varietà iscritte al registro viti contro le 278 dei cugini francesi e su 533 varietà di olive contro le 70 spagnole ma sono state salvate da estinzione anche 130
Read More »Alimentazione e salute, Coldiretti: con addio a dieta mediterranea giù speranza vita
La crisi ha tagliato i consumi alimentari ma ha anche profondamente modificato le abitudini degli italiani che sono stati costretti a dire addio ai prodotti base della dieta mediterranea dall’olio al vino, dall’ortofrutta alla
Read More »Vino, Coldiretti: serve la proroga al cyber-registro di cantina
“Una proroga all’avvio del cyber-registro per risolvere il problema della mancanza di alcune funzionalità e consentire ai produttori di metterlo alla prova nel periodo più caldo per le imprese, cioè quello della vendemmia”. A
Read More »Ttip, Coldiretti: tutelare vini italiano, in Usa falsi Made in Italy per 20 miliardi
Il Tttip, il trattato transatlantico deve assicurare la tutela dei vini italiani rispetto a un fenomeno, quello del falso Made in Italy a tavola, molto diffuso sul mercato Usa dove ha superato il valore
Read More »Agricoltura, Coldiretti: gelo fuori stagione distrugge ortaggi e vigne
Non solo ha rovinato il 1° maggio a molti italiani ma il maltempo con il brusco abbassamento della temperatura e gelate tardive notturne ha distrutto vigneti, colture frutticole e orticole ma anche cereali e
Read More »Vino: rivoluzione italiana a 30 anni dal metanolo, dossier di Coldiretti
Trenta anni fa lo scandalo del metanolo con vittime, decine di intossicati, inchieste giudiziarie e l’immagine del Made in Italy alimentare gravemente compromessa in tutto il mondo, ma anche un nuovo inizio con la
Read More »Enogastronomia, Coldiretti: sale a 76miliardi la spesa per mangiare fuori casa
La spesa deli italiani per mangiare fuori casa nel 2015 sale a 76 miliardi, pari ad oltre 1/3 del totale (35%) dei consumi alimentari di quasi 220 miliardi di euro. E’ quanto emerge da
Read More »Vini, Coldiretti: sventato scippo nomi Sangiovese e Lambrusco
I due vini simbolo dell’Emilia Romagna, Lambrusco in Emilia e Sangiovese in Romagna, sono salvi e insieme a loro anche l’altro vino prodotto in regione, la Barbera, con il nome del vitigno. Lo spiega
Read More »