Rubriche »
Gli appuntamenti da non perdere con i nostri insider nei Palazzi del Potere e dell’Informazione.
La visione di Thor – The Dark World è stata una visione sofferta: a parte per il fatto che sono riuscita ad andare a vederlo dopo quasi un mese dall’uscita, c’è da dire che
Read More »
Il riso arrivò in Sicilia con la dominazione araba, veniva servito arricchito da verdure e carne e profumato con lo zafferano, che conferiva anche il caratteristico colore aureo. Per rendere la pietanza take away,
Read More »
Quando si parla di giovani artisti emergenti, nel campo musicale, si pensa subito a parole quali “talent”, “reality” e “show”, ma non più “talento” o “gavetta”. In questo caso le parole chiave sono “concorso”,
Read More »
Ad ogni assaggio variazioni di registro sottolineate dagli aromi vividi, che esaltano il sublime cacao declinato nelle percentuali che meglio abbracciano le essenze esperidate, le spezie dalle fragranze più autentiche, e lo zucchero cristallino
Read More »
Fa rima con donna. Può essere mini, lunga, larga, a tubo, morbida, plissè, a palloncino, a portafoglio, a campana, in pelle, denim, viscosa, seta, lino, velluto, cotone, lana. Capo base del guardaroba di ognuna,
Read More »
“Jobs” è un film che non ha riscosso molto successo al botteghino, specie negli Stati Uniti. Eppure io sapevo che a me sarebbe piaciuto parecchio. Non perché io sia fan di Ashton Kutcher, anzi,
Read More »
Il 2000 non è stato solo l’inizio del nuovo millennio, ma l’anno in cui Loredana e Pino Cuttaia, con immenso coraggio, determinazione, passione e genialità hanno creato a Licata un luogo di culto gourmet:
Read More »
Nel cuore pulsante di Palermo, dove arriva la brezza del mare, ovattato dal caos del traffico, c’è uno scrigno dove cura artigianale, continua ricerca, attenta selezione delle materie prime e creatività si fondono per
Read More »
Questo periodo moltissimi dei miei amici stanno lasciando l’Italia, i loro paesi, le loro attività, le loro famiglie e i loro amici per spiccare il volo e tentare fortuna a Londra. Lì per lì,
Read More »
Blazer, classica camicia bianca o t-shirt per l’anima un pò rock, pantalone a sigaretta o jeans skinny ed un paio di francesine allacciate. Uno stile semplice, lineare, comodo. La mise adatta a tutte. Ma,
Read More »
Più ti avvicini a Bronte più senti che sei ospite dell’Etna. Il territorio cambia, la prospettiva si fa surreale: la sciara diventa un giardino costellato di ginestre, fichidindia e pistacchi, le tonalità materiche dei
Read More »
L’apertura di uovodiseppia a Licata rappresenta l’evento dell’anno 2013: spazio polifunzionale unico in Italia per l’esaltazione del gusto. Ad accogliere i clienti il gioco della campana inciso sul pavimento dall’eclettico Maurizio Armellin che ha
Read More »
Un museo a cielo aperto Scicli, chiese e palazzi nobiliari sfacciatamente barocchi che captano ogni sguardo, ti sorprendono svelandosi in angoli nascosti come Palazzo Beneventano, o si contendono attenzioni lungo via Francesco Mormina Penna.
Read More »
L’immagine lascia poco all’immaginazione. Due gusci rotondi e croccanti di meringa alla mandorla, la circonferenza guarnita di increspatura e la base piatta, farciti con uno strato di marmellata o crema ganache morbida e profumata
Read More »
Dolce, in Sicilia, significa più del miele, della ricotta, del cedro candito. E più degli ingredienti di una cassata o di un cannolo. Dolce coincide con la storia, descrive la geografia, racconta la mitologia
Read More »
“Za’faran” splendore del sole in Arabo, termine che racchiude l’essenza di questa ricercata spezia. Nell’altipiano ennese il Crocus sativus si coltiva dal 2007, rientra nel disciplinare di produzione del formaggio Piacentino D.O.P. Formaggio ovino
Read More »
I Romani lo chiamavano Punica Granatum perchè fu importato in Europa durante le guerre puniche e per il suo particolare colore rosso. Sto parlando del melograno per i comuni mortali, “melagrana” per gli addetti
Read More »
Il 13 ottobre 2013, dopo 12 anni di pausa, è tornato il “Roxy Bar”, una delle trasmissioni musicali il cui nome evoca ricordi ed esperienze indelebili nelle memorie di tantissimi appassionati di musica. Red
Read More »
Nangalarruni, piccola e accogliente hostaria, nascosta in uno dei vicoli che si affacciano su piazza Margherita. Se visitate il Parco delle Madonie o avete solo voglia di assaggiare tutte le specie di funghi che
Read More »
Che cos’è una capsula del tempo? E’ un contenitore appositamente creato per mantenere inalterato quello che viene posto all’interno nel quale istituzioni, in occasione di importanti inaugurazioni, o più semplicemente singole persone, inseriscono tutto
Read More »